Concluso il corso di lingua greca di Calabria
Un enorme successo, quello del corso di lingua calabro-greca “Matthènnome tin Glossa Grèka tis Kalavrìa / Impariamo la Lingua Greca di Calabria”, organizzato da “Accademia del Tempo Libero”, Apodiafazzi e Amici degli archivi e delle biblioteche, giunto al secondo anno, incentrato sull’apprendimento della grammatica e della conversazione in lingua, e articolato su 50 ore (25 […]
Convegno internazionale di genetica a Bova
Il mese di settembre 2017 si apre con uno storico appuntamento dedicato alle profonde origini dei nostri territori, organizzato dal circolo Apodiafazzi. Un convegno che vede protagonisti degli autentici luminari internazionali, realizzato in sinergia con l’Università di Bologna, che ha curato un’importante ricerca genetica riguardante la nostra storia. Lo studio, pubblicato su prestigiose riviste come […]
In memoria del bombardamento aereo del 2 settembre 1943
I rintocchi del campanone della Concattedrale della Chora grecanica, alle 11,30 del 2 settembre 2014, richiamano alla memoria il bombardamento alleato subìto dal paese nel 1943, cui si aggiunge quest’anno il dolore per la prematura dipartita del grande campanaro, maresciallo Leo Casile. Nel pomeriggio la comunità bovese, unitamente alle autorità civili e militari, si ritrova […]
Flussi turistico-archeologici-spirituali magnogreci
In collaborazione con la Comunità Greca di Reggio Calabria, viene organizzata presso il “Salone della Chiesa Ortodossa di San Paolo dei Greci” (Vico Sant’Anna, Sbarre Centrali – Reggio Calabria) una conversazione sul tema: VALENZE ECONOMICHE DEI FLUSSI TURISTICI LEGATI ALLA FRUIZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI E DEI LUOGHI DELLA SPIRITUALITÀ, NEI TERRITORI DELLE COLONIE MAGNOGRECHE DELLA […]
37 anni di Apodiafazzi
A Bova, capitale della cultura Greca di Calabria, il 23 Agosto di ben trentasette anni addietro, a opera di un gruppo di giovani bovesi e del poeta contadino Bruno Casile, veniva fondato il circolo culturale “Apodiafazzi”. Nel corso di questi anni, il circolo con le sue tante iniziative ha contribuito alla salvaguardia e alla valorizzazione della […]
Conferenza sul progetto “Pos mathènnome tin Glossa Grèka tis Calavrìa”
Sabato 10 novembre 2012 a Bova (Vùa), nella Sala Conferenze del Palazzo Tuscano – Centro Visite del Parco Nazionale dell’Aspromonte, si è tenuta la Conferenza organizzata dai Circoli di Cultura Greca Apodiafazzi e Odisseas proponenti il progetto: “Pos mathènnome tin Glossa Grèka tis Calavrìa / Come impariamo la lingua Greca di Calabria”. Ha presieduto il […]