Don Chisciotte in greco di Calabria

“Don Chisciotte: sfida alla traduzione, lanciata da Progetto @MarcoPolo e Adotta_il_Tradotto”: è questa l’ennesima iniziativa cui ha aderito il Circolo Apodiafazzi per promuovere la nostra atavica lingua greca. Si tratta, infatti, della traduzione in lingua greca di Calabria di alcuni passi della celeberrima opera di Miguel De Cervantes, in risposta alla “sfida” lanciata da Maristella […]

Primo Manifesto Internazionale sulla Cultura Classica motore di una nuova economia

Appello all’UNESCO-ONU per il riconoscimento della cultura classica greca e latina patrimonio immateriale dell’umanità e all’UNIONE EUROPEA per il riconoscimento e l’istituzione di Distretti Culturali Europei PREMESSO: che appare sempre più evidente, nonché indispensabile, ritrovare una sintesi lineare comune tra cultura classica e esperienza tecnologica; che appare sempre più necessaria una guida per superare la […]

Indetta la 3ª Edizione del Premio letterario internazionale Rohlfs Mosino Karanastasis

Il Circolo Culturale “Apodiafazzi” con il patrocinio di MUSEO DELLA LINGUA GRECO-CALABRA “GERHARD ROHLFS”, BOVA CITTÀ DI BOVA ENTE PARCO D’ASPROMONTE / AREA CALABROGRECA indice il PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE GERHARD ROHLFS – FRANCO MOSINO – ANASTASIOS KARANASTASIS 3a EDIZIONE La scadenza del Bando è fissata al 31 Maggio 2019 The deadline for the call for […]

Indetta la 2ª Edizione del Premio letterario internazionale Rohlfs Mosino Karanastasis

Il Circolo Culturale “Apodiafazzi” con il patrocinio di MUSEO DELLA LINGUA GRECO-CALABRA “GERHARD ROHLFS”, BOVA CITTÀ DI BOVA ENTE PARCO D’ASPROMONTE / AREA CALABROGRECA indice il PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE GERHARD ROHLFS – FRANCO MOSINO – ANASTASIOS KARANASTASIS 2a EDIZIONE La scadenza del Bando è stata prorogata al 31 Luglio 2018 The deadline of the Call […]

I Manoscritti del Fondo del S. Salvatore della Biblioteca “Giacomo Longo” di Messina: una Biblioteca greca ancora viva

Conferenza CODICI GRECI a cura del Circolo “Apodiafazzi”, dell’Accademia del Tempo Libero e dell’Associazione Amici degli Archivi e delle Biblioteche — Sintesi della relazione della dottoressa Maria Teresa Rodriguez, dirigente della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina La raccolta libraria del monastero del S. Salvatore «de lingua Phari», custodita presso la Biblioteca regionale universitaria […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Translate »