Il Circolo Culturale “Apodiafazzi” con il patrocinio di MUSEO DELLA LINGUA GRECO-CALABRA “GERHARD ROHLFS”, BOVA CITTÀ DI BOVA ENTE PARCO D’ASPROMONTE / AREA CALABROGRECA indice il PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE GERHARD ROHLFS – FRANCO MOSINO – ANASTASIOS KARANASTASIS 2a EDIZIONE La scadenza del Bando è stata prorogata al 31 Luglio 2018 The deadline of the Call […]
Convegno internazionale di genetica a Bova
Il mese di settembre 2017 si apre con uno storico appuntamento dedicato alle profonde origini dei nostri territori, organizzato dal circolo Apodiafazzi. Un convegno che vede protagonisti degli autentici luminari internazionali, realizzato in sinergia con l’Università di Bologna, che ha curato un’importante ricerca genetica riguardante la nostra storia. Lo studio, pubblicato su prestigiose riviste come […]
Partito il premio letterario Rohlfs Mosino Karanastasis
Una giornata dedicata alla nostra antica cultura calabro greca. Si è svolta la Prima Edizione del “Premio Letterario Internazionale Gerhard Rohlfs Franco Mosino Anastasios Karanastasis” organizzata dal Circolo Culturale Apodiafazzi. Bova la location della manifestazione, culla di antica civiltà, che ancora conserva e tramanda tradizioni e cultura anche attraverso la lingua grecanica che merita tutela e […]
I Manoscritti del Fondo del S. Salvatore della Biblioteca “Giacomo Longo” di Messina: una Biblioteca greca ancora viva
Conferenza CODICI GRECI a cura del Circolo “Apodiafazzi”, dell’Accademia del Tempo Libero e dell’Associazione Amici degli Archivi e delle Biblioteche — Sintesi della relazione della dottoressa Maria Teresa Rodriguez, dirigente della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina La raccolta libraria del monastero del S. Salvatore «de lingua Phari», custodita presso la Biblioteca regionale universitaria […]
In memoria del bombardamento aereo del 2 settembre 1943
I rintocchi del campanone della Concattedrale della Chora grecanica, alle 11,30 del 2 settembre 2014, richiamano alla memoria il bombardamento alleato subìto dal paese nel 1943, cui si aggiunge quest’anno il dolore per la prematura dipartita del grande campanaro, maresciallo Leo Casile. Nel pomeriggio la comunità bovese, unitamente alle autorità civili e militari, si ritrova […]
Flussi turistico-archeologici-spirituali magnogreci
In collaborazione con la Comunità Greca di Reggio Calabria, viene organizzata presso il “Salone della Chiesa Ortodossa di San Paolo dei Greci” (Vico Sant’Anna, Sbarre Centrali – Reggio Calabria) una conversazione sul tema: VALENZE ECONOMICHE DEI FLUSSI TURISTICI LEGATI ALLA FRUIZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI E DEI LUOGHI DELLA SPIRITUALITÀ, NEI TERRITORI DELLE COLONIE MAGNOGRECHE DELLA […]
37 anni di Apodiafazzi
A Bova, capitale della cultura Greca di Calabria, il 23 Agosto di ben trentasette anni addietro, a opera di un gruppo di giovani bovesi e del poeta contadino Bruno Casile, veniva fondato il circolo culturale “Apodiafazzi”. Nel corso di questi anni, il circolo con le sue tante iniziative ha contribuito alla salvaguardia e alla valorizzazione della […]